Il rito religioso del vostro Matrimonio può essere celebrato nelle immediate vicinanze del Castello di Naro. A due minuti d’auto, proprio ai piedi del Castello, si erge l’antica Abbazia benedettina di Santa Maria Assunta, risalente al XII secolo.

Gli spazi a disposizione del Castello di Naro, sia interni che esterni, permettono invece di ospitare cerimonie simboliche, intime o ricche di ospiti. Immerso nel silenzio e nella pace della natura, curato con gusto e circondato da un panorama suggestivo, il castello e il suo territorio sono una location elegante ed emozionante, ideale per ospitare la vostra promessa.

LA CAPPELLA

Gioiello di Naro la cappella di Santa Caterina d’Alessandria. Si tratta di una piccola chiesetta, situata all’esterno della residenza e con una capienza di circa 20 persone. Un ambiente molto intimo e raccolto, set fotografico ideale per testimoniare il giorno più bello!

L’arredo è stato sapientemente curato dal Conte e architetto Alessandro Rigi Luperti.

Alessandro Rigi Luperti
Cavaliere di Onore e Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta. Laureato in giurisprudenza, diplomato in Belle Arti e dopo aver conseguito diplomi di ogni genere nel campo dell’arte, della pittura e del restauro ha approfondito queste materie lavorando nel campo artistico. Trasferitosi a Roma nel 1968 ha eseguito molti lavori su edifici ecclesiastici. Notati ed ammirati da S.S. Giovanni Paolo II appena eletto Papa, è stato da Lui chiamato per affidargli nel tempo, la ristrutturazione del Pontificio Seminario Maggiore di ben 84 Chiese, di cinque Basiliche, e di alcuni Conventi storici. Fa parte della Commissione Arte Sacra ed ha ricevuto per merito da S.S. Giovanni Paolo II il prestigioso riconoscimento del titolo di Commendatore dell’ Ordine Piano. Tuttora continua nel suo lavoro a richiesta del Vicariato di Roma e del Vaticano e dei Vescovi e Parroci amici. Il 15 dicembre 2014 ha costituito a Cagli la “Fondazione Alessandro Rigi Luperti” per la ricerca e lo studio della storia e la valorizzazione dei beni culturali del tempo in cui hanno agito in Cagli le antiche famiglie Rigi-Luperti e Brancaleoni, nonché per la tutela e valorizzazione della “Raccolta di abiti e gioielli Alessandro Rigi Luperti”.

ABBAZIA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Ubicata ad Abbadia di Naro proprio ai piedi del Castello di Naro, consente di ospitare circa cento persone. Fu fondata dai frati benedettini nel secolo XII ed in passato fu un fiorente monastero. Oggi mantiene soltanto il corpo principale al cui interno si trovano numerose tracce di affreschi tra cui il frammento della “Madonna in trono col Bambino” risalente al 1300.

AREA ARCHEOLOGICA

Celebrare il rito di fronte alle bellissime e verdi colline è un’emozione particolare. Quest’area si presta per essere un “palcoscenico naturale” dove scambiarsi la promessa d’amore più suggestiva.

I GIARDINI

Qualsiasi giardino del Castello si presta per svolgere il rito simbolico mantenendo un’ambientazione curata e suggestiva. Gli incantevoli giardini del Castello sono un tripudio di colori e di profumi e una cornice perfetta per il vostro rito, sia di giorno, illuminati dal sole, che di sera, sotto la luce romantica delle stelle.

IL BELVEDERE: di forma rettangolare ha una vista speciale sulla grande onda di roccia dalla quale emerge il Castello. Questa particolarissima terrazza si affaccia a strapiombo sulla vallata e sul fiume Candigliano la cui voce gorgogliante giunge fin quassù. Da qui nella tarda ora della giornata quando il sole sfuma è possibile godere dell’incantevole spettacolo del tramonto.

IL GIARDINO SUPERIORE: si estende difronte al Castello e davanti la piccola Cappella. E’ il giardino più ampio dove è possibile ospitare banchetti di importanti dimensioni, con lunghe tavolate.

LA SALA DELLE ADUNANZE

Questa sala molto ampia situata all’interno della zona Avancorpo del Castello, accanto all’entrata della Residenza, presenta una capienza per circa 100 persone. Si presta molto bene per la celebrazione del rito simbolico. La particolarità di questa sala è la gradinata totalmente in vetro e acciaio dalla quale è possibile scorgere una parte dell’area benessere sottostante. Ha una buona illuminazione grazie alle numerose finestre con vista panoramica sulla valle e un’ottima acustica.

PER UN GIORNO UNICO

Un Castello da Sogno

Tra il silenzio e la pace della natura, il Castello di Naro è la location ideale per matrimoni, suggestiva ed elegante al tempo stesso, che coniuga romanticismo e bellezza, architettura e storia, un luogo con un’anima. Celebrare qui il giorno del vostro sì significa dare forma ad un sogno che rimarrà per sempre tra i vostri ricordi più belli.

PER UN GIORNO UNICO

Un Castello da Sogno

Tra il silenzio e la pace della natura, il Castello di Naro è la location ideale per matrimoni, suggestiva ed elegante al tempo stesso, che coniuga romanticismo e bellezza, architettura e storia, un luogo con un’anima. Celebrare qui il giorno del vostro sì significa dare forma ad un sogno che rimarrà per sempre tra i vostri ricordi più belli.

PER UN GIORNO UNICO

Un Castello da Sogno

Tra il silenzio e la pace della natura, il Castello di Naro è la location ideale per matrimoni, suggestiva ed elegante al tempo stesso, che coniuga romanticismo e bellezza, architettura e storia, un luogo con un’anima. Celebrare qui il giorno del vostro sì significa dare forma ad un sogno che rimarrà per sempre tra i vostri ricordi più belli.